Home Eventi

Eventi

Ti condurrò in un viaggio alla scoperta del ricco e variegato panorama di eventi che mi offre la mia meravigliosa Italia, dove le tradizioni non sono state inventate per attrarre turisti e gli eventi non servono a soddisfare solo il palato dei curiosi. E scoprirai che la gioia, la condivisione sono parte da sempre del nostro DNA…

Uno degli oggetti realizzati in ferro battuto esposti nei locali dell’ex Lanificio in occasione della XXIII Biennale di Arte Fabbrile a Stia

300 fabbri da tutto il mondo alla XXIII Biennale Europea d’Arte Fabbrile a Stia....

Trecento fabbri venuti da oltre venti Paesi di tutto il mondo per sfidarsi a colpi di martello su dodici forge infuocate. Dall'alba a notte fonda per quattro giorni. Con lo scopo di conquistare il...
Festa di Santa Cristina Papiano, Tortelli di patate burro e salvia

Casentino: la Sagra dei Tortelli a Papiano (Stia)

Questo articolo, in originale, è apparso su AdHoc News. Leggilo qui. Il colore di Papiano è il verde. Verde dei boschi del Casentino che l'avvolgono come una culla, dando modo allo sguardo di spaziare sulla vallata...
Il pesce fritto di San Benedetto del Tronto in giro per l'Italia sulla barca di 'Sani come un pesce'

Sani come un pesce e Domus Carciò: due food trucks di fritto da non...

Alzi la mano chi non ha mai goduto dei piaceri di un panino colmo di porchetta, con tanto di "Mi ci mette anche un po' di crosta?" alla consueta festa paesana, piuttosto che di...
Varietà di riso all'edizione 2018 di Taste Firenze

Taste 2018: la riscossa della tradizione che non può prescindere dall’innovazione

Lo so, il titolo può apparire paradossale. Eppure si lega ad una frase che mi rimbalza nella mente mentre cerco di organizzare le idee per raccontarti cosa mi ha colpito di più in questa...
Bicchieri all'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2018

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2018: l’equilibrio che annuncia un nuovo Rinascimento

Ho un bel sorriso stampato in faccia mentre scrivo di questa Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2018. Non capitava da molto tempo. Non che io sia mai stata una frequentatrice assidua delle Anteprime (questa...
La Fregnaccia di Montecampano (Amelia, Terni)

La Fregnaccia di Montecampano (Amelia, Tr): il gusto delle cose semplici

Amano le cose semplici a Montecampano, piccola frazione di Amelia su un colle che domina la bassa Valle del Nera. E i sapori genuini, quelli fatti di ingredienti quotidiani e di emozioni autentiche. Due ingredienti...
Colazione al Museo 2020, il panettone della Pasticceria di Stefano Lorenzoni

Cortona, Colazione al Museo: l’appuntamento irrinunciabile che ha dato il via al 2020

  Raffinata. Sempre nuova. Partecipatissima.  Il 2020 si apre a Cortona con la Colazione al Museo, l'oramai irrinunciabile appuntamento con l'alta gastronomia nelle splendide sale di Palazzo Casali, sede del Museo dell'Accademia Etrusca e della Città...
Il palazzo della Fraternita dei Laici riflesso in uno specchio antico durante la Fiera Antiquaria, Arezzo

Scoprire Arezzo con IgersArezzo per i 50 anni della Fiera Antiquaria

Il sole batte sul volto di Ferdinando I, Granduca illuminato che per primo avviò la bonifica della paludosa Valdichiana, restituendo agli aretini terre fertili in cui coltivare appena fuori le mura della città. Lo...
Tartare di Chianina. Uno show cooking a cura di URCT a Food & Wine in Progress 2018

Food & Wine in Progress 2018: tutti assieme per l’enogastronomia toscana!

Food & Wine in Progress è una manifestazione alla quale sono particolarmente legata. Organizzata da Ais ed Unione Regionale Cuochi Toscani, con la collaborazione di Coldiretti, Confcommercio e Confartigianato Imprese, vi partecipo entusiasta dalla...