Taste 2018: ecco le nuove aziende che ho scoperto in questa edizione
Circa 400 le aziende presenti quest'anno a Taste 2018: un esercito di nuovi e storici produttori che hanno invaso la Stazione Leopolda con colori, profumi, ricette, metodi di lavorazione e nuove o recuperate proposte...
Casentino: la Sagra dei Tortelli a Papiano (Stia)
Questo articolo, in originale, è apparso su AdHoc News.
Leggilo qui.
Il colore di Papiano è il verde. Verde dei boschi del Casentino che l'avvolgono come una culla, dando modo allo sguardo di spaziare sulla vallata...
Taste 2018: la riscossa della tradizione che non può prescindere dall’innovazione
Lo so, il titolo può apparire paradossale. Eppure si lega ad una frase che mi rimbalza nella mente mentre cerco di organizzare le idee per raccontarti cosa mi ha colpito di più in questa...
Un cuore soffice: la sagra del Raviolo a Partina in Casentino
Un guscio gentile a racchiudere un soffice ripieno. Che siano di erbe selvatiche come usava una volta (ortica, minuto ma anche vitalba, tarassaco...), di bietole o spinaci con una nuvola di ricotta e una...
Cortona, Colazione al Museo: l’appuntamento irrinunciabile che ha dato il via al 2020
Raffinata. Sempre nuova. Partecipatissima.
Il 2020 si apre a Cortona con la Colazione al Museo, l'oramai irrinunciabile appuntamento con l'alta gastronomia nelle splendide sale di Palazzo Casali, sede del Museo dell'Accademia Etrusca e della Città...
Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2018: l’equilibrio che annuncia un nuovo Rinascimento
Ho un bel sorriso stampato in faccia mentre scrivo di questa Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2018. Non capitava da molto tempo.
Non che io sia mai stata una frequentatrice assidua delle Anteprime (questa...
Gelato Festival 2018: il vincitore e tutti i gusti che mi hanno stupita in...
Ti racconto il mio Gelato Festival 2018 mentre leggo della vittoria del gusto "Menta selvatica" di Ersilia Caboni, della gelateria l'Isola del gusto di Volterra. Lo stesso che mi ha così conquistata da dirigere...
Scoprire Arezzo con IgersArezzo per i 50 anni della Fiera Antiquaria
Il sole batte sul volto di Ferdinando I, Granduca illuminato che per primo avviò la bonifica della paludosa Valdichiana, restituendo agli aretini terre fertili in cui coltivare appena fuori le mura della città. Lo...
La Fregnaccia di Montecampano (Amelia, Tr): il gusto delle cose semplici
Amano le cose semplici a Montecampano, piccola frazione di Amelia su un colle che domina la bassa Valle del Nera. E i sapori genuini, quelli fatti di ingredienti quotidiani e di emozioni autentiche.
Due ingredienti...