Ferentillo, le rovine e quel Museo di mummie conservate per secoli
Pezzi di antiche mura merlate a vigilare sulla valle. Vicoli stretti, scivolosi. Silenzio. Ed un museo insolito che conserva 21 mummie in perfetto stato di conservazione. Che tra il fenomenico e lo straordinario ci...
Visitare Trento in una giornata: curiosità, palazzi storici ed una birra con piatti tipici...
Ultima tappa nel mio itinerario alla scoperta della Valle dei Mòcheni e della Grappa Trentina è proprio la città di Trento, la Tridentum romana, così chiamata per i tre colli Doss Trento, Sant'Agata e...
Incontrare la cucina trentina nella Piana Rotaliana e scoprire l’Istituto di Tutela Trentino Grappa
Due opposte pareti di roccia grigia il sipario naturale che abbraccia le valli circostanti. In mezzo i vigneti. Tutti rigorosamente allevati con quel peculiare sistema detto "pergola trentina" che qui aiuta la vite a...
Terni: due luoghi del cuore in città
L'"ironia del destino" non è solo una semplice locuzione con la quale abbellire di tanto in tanto qualche frase. Esiste, giuro! Per me è il substrato che lega assieme due città: Arezzo e Terni,...