Itinerario in Provenza: Gordes, Sènanque e la lavanda del Louberon
Viola, lilla, violetto in tutte le sfumature. Poi l'azzurro di un cielo che inonda di luce, il verde della vegetazione, il grigio delle pietre delle bories e dei paesi aggrappati sulle alture, i profumi...
Visitare Trento in una giornata: curiosità, palazzi storici ed una birra con piatti tipici...
Ultima tappa nel mio itinerario alla scoperta della Valle dei Mòcheni e della Grappa Trentina è proprio la città di Trento, la Tridentum romana, così chiamata per i tre colli Doss Trento, Sant'Agata e...
Cosa fare ad Aix-en-Provence
Sufficientemente centrale per raggiungere comodamente Avignone, Arles, la Camargue ed i principali borghi di Provenza, Aix-en-Provence è la località perfetta da scegliere come base per il tuo viaggio, soprattutto se come me cerchi un...
Scoprire la distillazione discontinua della Grappa trentina alla Distilleria Bertagnolli
Il mio primo incontro con la distillazione della Grappa trentina e con l'utilizzo del metodo discontinuo avviene alla Distilleria Bertagnolli di Mezzocorona. Qualche curva dal ristorante La Cacciatora (di cui ti ho parlato qui),...
Sei cose da fare nei dintorni di Trento per gli appassionati di enogastronomia e...
Quello che ti propongo è un tour in 6 tappe: 6 modi particolarmente lussuriosi di scoprire i dintorni di Trento degustando - o gustando, a seconda del tipo di viaggiatore goloso che sei! -,...
International Rosé Day: stasera a Saint-Tropez tutte le sfumature del rosé di Provenza
Piacevole e dall'allure spigliata come l'estate. Sensuale con quei colori che evocano un tramonto sul mare o la delicatezza di un petalo. Seducente col suo profilo morbido ed un bouquet di profumi freschi o...
Incontrare la cucina trentina nella Piana Rotaliana e scoprire l’Istituto di Tutela Trentino Grappa
Due opposte pareti di roccia grigia il sipario naturale che abbraccia le valli circostanti. In mezzo i vigneti. Tutti rigorosamente allevati con quel peculiare sistema detto "pergola trentina" che qui aiuta la vite a...
Una ciaspolada nella Valle dei Mòcheni ed un assaggio dei suoi prodotti tipici
La cosa che più mi ha colpita della Valle dei Mòcheni?
Il silenzio.
Il silenzio che avvolgeva il paese di Kamauvrunt al mattino, quando svegliarsi per ritrarre con la macchina fotografica le bacche ghiacciate in giardino...
Un giorno a Port Grimaud: la forma dell’acqua
Port Grimaud: tra l'azzurro palpabile delle onde ed un sogno che pareva impossibile da realizzare.
Gli strabilianti colori delle case di Burano, la forma ad accento circonflesso di Rialto, i canali con i ponti bassi,...